fbpx

Crepes senza uova

Categoria,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura5 minutiTempo Totale15 minuti

Le crepes senza uova sono un'esplorazione culinaria che dimostra come si possano ottenere deliziose prelibatezze anche senza utilizzare ingredienti tradizionali. Queste crepes leggere e fragranti sono ideali per chi ha particolari allergie alimentari e sono facilmente trasformabili in crepes vegane, sostituendo il latte vaccino con un latte vegetale (come latte di soia, di riso o di mandorle). 

LE CLASSICHE CREPES, MA SENZA UOVA

Le crepes senza uova mantengono la stessa consistenza soffice e delicata che amiamo, ma eliminano le uova per una versione più leggera e accessibile. La presenza del latte vaccino nell'impasto conferisce un tocco di ricchezza che si fonde perfettamente con la farina, creando una miscela fluida e facile da stendere in padella. Queste crepes si adattano a una vasta gamma di farciture, dal classico zucchero a velo e limone a combinazioni salate con formaggio, salumi e verdure. La cucina è un viaggio senza limiti, e questa variante delle crepes ne è un esempio perfetto, dimostrando che anche con piccole modifiche si possono ottenere risultati soddisfacenti e saporiti.

INGREDIENTI 

 120 g Farina "00"
 350 ml Latte vaccinopuò essere sostituito con latte di soia, riso o mandorle per ottenere crepes vegane
 2 cucchiaio Olio di semi
 1 cucchiaio Zucchero
 1 Pizzico Sale

LA RICETTA PER LE CREPES SENZA UOVA

1

In una ciotola, mescoliamo con le fruste elettriche 350ml di latte, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzico di sale, fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati.

2

Aggiungiamo poi, un cucchiaio alla volta, 120g di farina 00 precedentemente setacciata (ci aiuterà a ridurre i grumi). Continuiamo a lavorare il composto con le fruste, fino a quando sarà omogeneo e cremoso.

3

Ora che l'impasto è pronto, scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio e ungiamo leggermente la sua superficie con olio di semi.

4

Versiamo un mestolo di impasto nella padella, inclinandola in modo che da distribuire l'impasto in modo uniforme su tutta la sua superficie.

5

Cuociamo la crepe per circa 1-2 minuti, finché il bordo inizia a dorarsi e si formano delle bollicine sulla superficie.

6

Giriamo la crepe e cuociamo anche l'altro lato per 1-2 minuti.

7

Ripetiamo il processo con il resto dell'impasto, mettendo a raffreddare le crepes su un piatto da portata.

8

Non ci resta che riempire le crepes con le farciture desiderate e, successivamente, piegarle in due o arrotolarle. Nel caso in cui volessi farcirle con del formaggio, ti consigliamo di passare nuovamente le crepes in padella, in modo da ottenere un ripieno cremoso.

 

Ingredients

 120 g Farina "00"
 350 ml Latte vaccinopuò essere sostituito con latte di soia, riso o mandorle per ottenere crepes vegane
 2 cucchiaio Olio di semi
 1 cucchiaio Zucchero
 1 Pizzico Sale

Directions

1

In una ciotola, mescoliamo con le fruste elettriche 350ml di latte, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di zucchero e 1 pizzico di sale, fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati.

2

Aggiungiamo poi, un cucchiaio alla volta, 120g di farina 00 precedentemente setacciata (ci aiuterà a ridurre i grumi). Continuiamo a lavorare il composto con le fruste, fino a quando sarà omogeneo e cremoso.

3

Ora che l'impasto è pronto, scaldiamo una padella antiaderente a fuoco medio e ungiamo leggermente la sua superficie con olio di semi.

4

Versiamo un mestolo di impasto nella padella, inclinandola in modo che da distribuire l'impasto in modo uniforme su tutta la sua superficie.

5

Cuociamo la crepe per circa 1-2 minuti, finché il bordo inizia a dorarsi e si formano delle bollicine sulla superficie.

6

Giriamo la crepe e cuociamo anche l'altro lato per 1-2 minuti.

7

Ripetiamo il processo con il resto dell'impasto, mettendo a raffreddare le crepes su un piatto da portata.

8

Non ci resta che riempire le crepes con le farciture desiderate e, successivamente, piegarle in due o arrotolarle. Nel caso in cui volessi farcirle con del formaggio, ti consigliamo di passare nuovamente le crepes in padella, in modo da ottenere un ripieno cremoso.

Crepes senza uova
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube