Nutella fatta in casa, si può fare? Ovviamente no, quella della Nutella è una ricetta che immaginiamo sia custodita come uno dei più grandi segreti industriali al mondo. Chi non adora la sua cremosità e il suo gusto inconfondibile? Nocciola e cacao mescolati in un unica meravigliosa crema... Meglio non pensarci o solo all'idea viene l'acquolina in bocca. Quello che possiamo fare, però, è preparare una squisita crema spalmabile alle nocciole e cacao, che non ci farà rimpiangere la Nutella originale. Non sarà uguale in tutto e per tutto, ma siamo certi che sarà in grado di dare energia alla nostra mattina e di farci iniziare la giornata con il buon umore.
COME PREPARARE LA CREMA SPALMABILE ALLE NOCCIOLE CON IL MIXER
Vi starete chiedendo cosa serve per preparare questa crema. La risposta è facile: pochi semplici e genuini ingredienti (come cacao, nocciole e zucchero a velo) e un comunissimo mixer da cucina. Farà lui tutto il lavoro necessario.
QUALI NOCCIOLE USARE PER QUESTA "NUTELLA" FATTA IN CASA
Il nostro consiglio è quello di utilizzare nocciole già pelate e tostate (si trovano facilmente al supermercato). Nel caso invece preferiste usare nocciole raccolte nel bosco, prima di procedere con la realizzazione della ricetta, ci raccomandiamo di tostarle e di rimuovere con attenzione la pellicina che le ricopre, in modo da garantire un risultato finale liscio, cremoso e omogeneo.
INGREDIENTI PER UN VASETTO DI CREMA ALLA NOCCIOLA TIPO NUTELLA
COME FARE IN CASA LA CREMA SPALMABILE ALLE NOCCIOLE
Recuperiamo per prima cosa il mixer e versiamo all'interno del suo bicchiere 100g di nocciole già pelate e tostate.
Frulliamo la frutta secca, fino a ridurla in una macina fine, uniforme e leggermente umida (è normale, a causa degli olii di cui sono ricchi questi frutti). Nel caso fosse necessario, ogni tanto rimescoliamo il trito di nocciole con l'aiuto di un cucchiaino, in modo da riportarlo a contatto delle lame.
Aggiungiamo un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva e azioniamo di nuovo il mixer.
Continuiamo a lavorare le nocciole, fino a quando non il composto non acquisisce una consistenza cremosa, quasi "burrosa".
Integriamo ora un cucchiaio di cacao amaro in polvere.
Aggiungiamo poi due cucchiai di zucchero a velo. Se non lo avete a disposizione potete usare anche del comune zucchero semolato.
Frulliamo nuovamente gli ingredienti per un minuto abbondante. Nel caso aveste utilizzato dello zucchero comune, al posto dello zucchero a velo, vi raccomandiamo di lavorare un po' di più il composto, in modo da scioglierlo completamente.
Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati, aggiungiamo due cucchiai di panna fresca e attiviamo nuovamente il frullatore, lasciandolo lavorare fino a quando non è completamente incorporata.
Aggiungiamo altra panna (uno o due cucchiai alla volta) e frulliamo ancora la crema al cacao e nocciole, ripetendo questa operazione finché non avremo raggiunto la consistenza desiderata. La crema spalmabile alle nocciole e cioccolato che stiamo preparando dovrà avere un aspetto finale liscio e privo di grumi, e una densità tale da poter essere comodamente spalmata.
La nostra "Nutella fatta in casa" è pronta. Possiamo finalmente trasferirla in un vasetto e conservarla in frigorifero per 4 o 5 giorni, anche se siamo certi che finirà molto prima... Ovviamente potrete usare questa dolcissima preparazione anche per farcire crostate, torte, pasticcini e in altre ricette di pasticceria.
Ingredients
Directions
Recuperiamo per prima cosa il mixer e versiamo all'interno del suo bicchiere 100g di nocciole già pelate e tostate.
Frulliamo la frutta secca, fino a ridurla in una macina fine, uniforme e leggermente umida (è normale, a causa degli olii di cui sono ricchi questi frutti). Nel caso fosse necessario, ogni tanto rimescoliamo il trito di nocciole con l'aiuto di un cucchiaino, in modo da riportarlo a contatto delle lame.
Aggiungiamo un cucchiaio abbondante di olio extravergine di oliva e azioniamo di nuovo il mixer.
Continuiamo a lavorare le nocciole, fino a quando non il composto non acquisisce una consistenza cremosa, quasi "burrosa".
Integriamo ora un cucchiaio di cacao amaro in polvere.
Aggiungiamo poi due cucchiai di zucchero a velo. Se non lo avete a disposizione potete usare anche del comune zucchero semolato.
Frulliamo nuovamente gli ingredienti per un minuto abbondante. Nel caso aveste utilizzato dello zucchero comune, al posto dello zucchero a velo, vi raccomandiamo di lavorare un po' di più il composto, in modo da scioglierlo completamente.
Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati, aggiungiamo due cucchiai di panna fresca e attiviamo nuovamente il frullatore, lasciandolo lavorare fino a quando non è completamente incorporata.
Aggiungiamo altra panna (uno o due cucchiai alla volta) e frulliamo ancora la crema al cacao e nocciole, ripetendo questa operazione finché non avremo raggiunto la consistenza desiderata. La crema spalmabile alle nocciole e cioccolato che stiamo preparando dovrà avere un aspetto finale liscio e privo di grumi, e una densità tale da poter essere comodamente spalmata.
La nostra "Nutella fatta in casa" è pronta. Possiamo finalmente trasferirla in un vasetto e conservarla in frigorifero per 4 o 5 giorni, anche se siamo certi che finirà molto prima... Ovviamente potrete usare questa dolcissima preparazione anche per farcire crostate, torte, pasticcini e in altre ricette di pasticceria.