fbpx

Crema pasticcera al cioccolato senza glutine (con maizena)

DifficoltàIntermediaPorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura15 minutiTempo Totale25 minuti

Per tutti gli amanti della pasticceria, oggi vogliamo presentare la ricetta per una facilissima crema pasticcera al cioccolato senza glutine, preparata utilizzando la maizena! Questa golosa variante della classica crema pasticcera è perfetta per coloro che sono intolleranti al glutine o che semplicemente vogliono provare qualcosa di nuovo e più leggero, senza rinunciare al gusto. Preparata con l'amido di mais, questa crema è leggera e versatile, ideale per guarnire torte, bignè, zeppole o semplicemente da gustare al cucchiaio. Scopriamo insieme come realizzarla e quali varianti possiamo creare!

Nel caso preferissi, invece, una crema pasticcera classica senza glutine, puoi trovare qui la nostra ricetta.

INGREDIENTI

 500 ml Latte intero
 150 g Zucchero
 4 Tuorli d’uovo
 50 g Amido di mais (o maizena)
 200 g Cioccolato fondente da pasticceria (almeno 70% di cacao)
 1 bustina di vanillina

COME UNA SQUISITA CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO CON LA MAIZENA

1

Per iniziare, spezzettiamo 200g di cioccolato fondente e facciamolo sciogliere a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto.

2

Una volta sciolto, mettiamolo da parte e lasciamolo intiepidire.

3

Nel frattempo, versiamo 500ml di latte in una casseruola scaldiamolo a fuoco medio, senza farlo portarlo a ebollizione.

4

In una scodella capiente, uniamo 4 tuorli d'uovo con lo 150g di zucchero e montiamoli con una frusta elettrica, fino a quando non otterremo un composto chiaro e spumoso.

5

Quindi, aggiungiamo ai tuorli l'amido di mais setacciato e la vanillina (o l'estratto di vaniglia), mescolando bene con le fruste elettriche azionate a bassa velocità, per evitare la formazione di grumi.

6

Ora, versiamo il latte caldo a filo nella scodella con uova, maizena e zucchero. Mescoliamo continuamente, fino a quanto non avremo un composto perfettamente omogeneo.

7

Trasferiamo poi il composto nella casseruola e cuociamo a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una frusta per evitare che si attacchi al fondo. Cuociamo fino a quando la crema non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata (circa 5-10 minuti).

8

Togliamo la crema dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato fuso, mescolando bene per incorporarlo completamente.

9

Copriamo la crema con della pellicola trasparente a contatto e lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente. Una volta fredda, la crema pasticcera al cioccolato senza glutine è pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni dolciarie!

QUALCHE IDEA GOLOSA 

Se desideri sperimentare qualche variante ancora più golosa per questa crema, ecco i nostri consigli:

  1. Crema pasticcera al cioccolato bianco: sostituisci il cioccolato fondente con la stessa quantità di cioccolato bianco, per un risultato più dolce e delicato.

  2. Crema pasticcera vegana: per una versione vegana, sostituisci il latte con un latte vegetale a tua scelta (mandorle, soia, avena) e utilizza un sostituto dell'uovo commerciale o 60 g di tofu seta frullato.

  3. Crema pasticcera al cioccolato e arancia: aggiungi la scorza grattugiata di un'arancia biologica al composto di tuorli e zucchero, per un tocco agrumato e raffinato.

  4. Crema pasticcera al cioccolato e peperoncino: per gli amanti dei sapori piccanti, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere al composto di tuorli e zucchero prima di cuocere la crema.

Ingredients

 500 ml Latte intero
 150 g Zucchero
 4 Tuorli d’uovo
 50 g Amido di mais (o maizena)
 200 g Cioccolato fondente da pasticceria (almeno 70% di cacao)
 1 bustina di vanillina

Directions

1

Per iniziare, spezzettiamo 200g di cioccolato fondente e facciamolo sciogliere a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto.

2

Una volta sciolto, mettiamolo da parte e lasciamolo intiepidire.

3

Nel frattempo, versiamo 500ml di latte in una casseruola scaldiamolo a fuoco medio, senza farlo portarlo a ebollizione.

4

In una scodella capiente, uniamo 4 tuorli d'uovo con lo 150g di zucchero e montiamoli con una frusta elettrica, fino a quando non otterremo un composto chiaro e spumoso.

5

Quindi, aggiungiamo ai tuorli l'amido di mais setacciato e la vanillina (o l'estratto di vaniglia), mescolando bene con le fruste elettriche azionate a bassa velocità, per evitare la formazione di grumi.

6

Ora, versiamo il latte caldo a filo nella scodella con uova, maizena e zucchero. Mescoliamo continuamente, fino a quanto non avremo un composto perfettamente omogeneo.

7

Trasferiamo poi il composto nella casseruola e cuociamo a fuoco medio-basso, mescolando costantemente con una frusta per evitare che si attacchi al fondo. Cuociamo fino a quando la crema non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata (circa 5-10 minuti).

8

Togliamo la crema dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato fuso, mescolando bene per incorporarlo completamente.

9

Copriamo la crema con della pellicola trasparente a contatto e lasciamo raffreddare completamente a temperatura ambiente. Una volta fredda, la crema pasticcera al cioccolato senza glutine è pronta per essere utilizzata nelle vostre preparazioni dolciarie!

Crema pasticcera al cioccolato senza glutine (con maizena)
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube