Oggi vogliamo parlarvi di un piatto classico ma sempre attuale: la crema di piselli. Questa deliziosa zuppa è perfetta per le serate invernali, poiché è calda, cremosa e ricca di nutrienti. La crema di piselli può essere preparata con ingredienti freschi o surgelati e si adatta perfettamente a chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Questa crema di piselli è perfetta per una cena in famiglia o per un pranzo veloce. È anche un'ottima opzione per chi segue una dieta vegetariana o vegana, poiché è ricca di proteine vegetali e di vitamine.
Continuate a leggere per scoprire come preparare la nostra versione della ricetta!
INGREDIENTI
COME PREPARARE LA CREMA DI PISELLI
Per preparare la crema di piselli, iniziamo recuperando la cipolla piccola, mondiamola e sminuzziamola finemente.
Sbucciamo poi uno spicchio d’aglio.
Infine, peliamo due patate medie e tagliamole a dadini.
Versiamo quindi un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola, e iniziamo a soffriggere a fuoco molto dolce la cipolla e l'aglio.
Quando iniziano a dorarsi, aggiungiamo le patate e i piselli. Scottiamo per un paio di minuti, mescolando bene il tutto con un cucchiaio di legno.
Versiamo quindi 1l di brodo vegetale e portiamo a ebollizione. Quindi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, finché le patate e i piselli non sono morbidi.
A questo punto, utilizziamo un frullatore a immersione per ridurre il tutto in una crema liscia, quindi regoliamo di sale e pepe.
Infine, serviamo la nostra crema di piselli ancora calda (o anche tiepida nelle stagioni più calde). Possiamo accompagnarla con del pane croccante o dei crostini per un pasto completo e soddisfacente.
Ingredients
Directions
Per preparare la crema di piselli, iniziamo recuperando la cipolla piccola, mondiamola e sminuzziamola finemente.
Sbucciamo poi uno spicchio d’aglio.
Infine, peliamo due patate medie e tagliamole a dadini.
Versiamo quindi un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola, e iniziamo a soffriggere a fuoco molto dolce la cipolla e l'aglio.
Quando iniziano a dorarsi, aggiungiamo le patate e i piselli. Scottiamo per un paio di minuti, mescolando bene il tutto con un cucchiaio di legno.
Versiamo quindi 1l di brodo vegetale e portiamo a ebollizione. Quindi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, finché le patate e i piselli non sono morbidi.
A questo punto, utilizziamo un frullatore a immersione per ridurre il tutto in una crema liscia, quindi regoliamo di sale e pepe.
Infine, serviamo la nostra crema di piselli ancora calda (o anche tiepida nelle stagioni più calde). Possiamo accompagnarla con del pane croccante o dei crostini per un pasto completo e soddisfacente.