fbpx

Crema di piselli

Categoria, ,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep5 minutiTempo Cottura25 minutiTempo Totale30 minuti

Oggi vogliamo parlarvi di un piatto classico ma sempre attuale: la crema di piselli. Questa deliziosa zuppa è perfetta per le serate invernali, poiché è calda, cremosa e ricca di nutrienti. La crema di piselli può essere preparata con ingredienti freschi o surgelati e si adatta perfettamente a chi segue una dieta vegetariana o vegana.

Questa crema di piselli è perfetta per una cena in famiglia o per un pranzo veloce. È anche un'ottima opzione per chi segue una dieta vegetariana o vegana, poiché è ricca di proteine vegetali e di vitamine.

Continuate a leggere per scoprire come preparare la nostra versione della ricetta!

INGREDIENTI

 500 g Piselli freschi
 1 Cipolla piccola
 2 Patate medie
 1 spicchio d’Aglio
 1 l Brodo vegetale
 2 cucchiaio Olio extravergine di Oliva
 Sale e pepe nero q.b.

COME PREPARARE LA CREMA DI PISELLI 

1

Per preparare la crema di piselli, iniziamo recuperando la cipolla piccola, mondiamola e sminuzziamola finemente.

2

Sbucciamo poi uno spicchio d’aglio.

3

Infine, peliamo due patate medie e tagliamole a dadini.

4

Versiamo quindi un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola, e iniziamo a soffriggere a fuoco molto dolce la cipolla e l'aglio.

5

Quando iniziano a dorarsi, aggiungiamo le patate e i piselli. Scottiamo per un paio di minuti, mescolando bene il tutto con un cucchiaio di legno.

6

Versiamo quindi 1l di brodo vegetale e portiamo a ebollizione. Quindi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, finché le patate e i piselli non sono morbidi.

7

A questo punto, utilizziamo un frullatore a immersione per ridurre il tutto in una crema liscia, quindi regoliamo di sale e pepe.

8

Infine, serviamo la nostra crema di piselli ancora calda (o anche tiepida nelle stagioni più calde). Possiamo accompagnarla con del pane croccante o dei crostini per un pasto completo e soddisfacente.

Ingredients

 500 g Piselli freschi
 1 Cipolla piccola
 2 Patate medie
 1 spicchio d’Aglio
 1 l Brodo vegetale
 2 cucchiaio Olio extravergine di Oliva
 Sale e pepe nero q.b.

Directions

1

Per preparare la crema di piselli, iniziamo recuperando la cipolla piccola, mondiamola e sminuzziamola finemente.

2

Sbucciamo poi uno spicchio d’aglio.

3

Infine, peliamo due patate medie e tagliamole a dadini.

4

Versiamo quindi un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola, e iniziamo a soffriggere a fuoco molto dolce la cipolla e l'aglio.

5

Quando iniziano a dorarsi, aggiungiamo le patate e i piselli. Scottiamo per un paio di minuti, mescolando bene il tutto con un cucchiaio di legno.

6

Versiamo quindi 1l di brodo vegetale e portiamo a ebollizione. Quindi abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, finché le patate e i piselli non sono morbidi.

7

A questo punto, utilizziamo un frullatore a immersione per ridurre il tutto in una crema liscia, quindi regoliamo di sale e pepe.

8

Infine, serviamo la nostra crema di piselli ancora calda (o anche tiepida nelle stagioni più calde). Possiamo accompagnarla con del pane croccante o dei crostini per un pasto completo e soddisfacente.

Crema di piselli
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube