fbpx

Crema Chantilly

Categoria,
Rating
DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minuti

La crema chantilly è una preparazione dolce delicata e versatile, che ha una lunga storia alle spalle. Originaria della Francia, questa crema dolce è diventata un classico della pasticceria di tutto il mondo grazie alla sua semplicità e alla versatilità d'uso.

La sua storia narra che il nome "chantilly" abbia avuto origine dal Castello di Chantilly, residenza di campagna del Principe di Condé, nella regione dell'Oise in Francia. Qui, nella metà del XVIII secolo, lo chef François Vatel avrebbe inventato la crema chantilly per un pranzo del principe.

Tuttavia, la crema chantilly come la conosciamo oggi, fu sviluppata solo nel XIX secolo dal celebre chef francese Marie-Antoine Carême. Questi aggiunse alla ricetta originale un po' di zucchero a velo per dolcificare la panna e renderla ancora più gustosa.

Oggi, questa crema è una preparazione facile e veloce da realizzare, perfetta per dare un tocco di dolcezza e leggerezza a qualsiasi dessert.

CONSIGLI PER UNA CHANTILLY PERFETTA

Per un’ottima Chantilly è importante utilizzare panna fresca e ben fredda, in modo che si monti più facilmente e si ottenga una consistenza perfetta. Inoltre, è importante aggiungere lo zucchero a velo poco alla volta, continuando a montare la panna fino a quando non si forma una crema liscia e omogenea.

Infine, per una variante ancora più golosa e ricca di sapori, si può aggiungere cioccolato fondente o cacao amaro in polvere alla crema chantilly.

INGREDIENTI

 500 ml Panna fresca
 80 g Zucchero a velo
 1 cucchiaino Estratto di vaniglia (o scorza di limone grattugiata)

COME FARE LA CREMA CHANTILLY

1

Mettiamo la panna nel frigorifero per almeno un'ora prima di iniziare, in modo che sia ben fredda.

2

In una ciotola capiente, montiamo la panna con una frusta elettrica o con un mixer fino a quando non diventa soda e gonfia.

3

Aggiungiamo, un poco alla volta, lo zucchero a velo setacciato e l'estratto di vaniglia (o la scorza di limone grattugiata), continuando a montare fino a quando non si forma una crema liscia e omogenea.

La nostra crema chantilly è pronta! Possiamo utilizzarla subito per decorare i nostri dolci o conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.

Ingredients

 500 ml Panna fresca
 80 g Zucchero a velo
 1 cucchiaino Estratto di vaniglia (o scorza di limone grattugiata)

Directions

1

Mettiamo la panna nel frigorifero per almeno un'ora prima di iniziare, in modo che sia ben fredda.

2

In una ciotola capiente, montiamo la panna con una frusta elettrica o con un mixer fino a quando non diventa soda e gonfia.

3

Aggiungiamo, un poco alla volta, lo zucchero a velo setacciato e l'estratto di vaniglia (o la scorza di limone grattugiata), continuando a montare fino a quando non si forma una crema liscia e omogenea.

Crema Chantilly
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube