fbpx

Crema al mascarpone e limoncello

Porzioni6 PorzioniDifficoltàMolto Facile
Tempo Prep20 minuti

La crema al mascarpone, un accompagnamento classico di Natale per pandori e panettoni. Chi non ricorda il piacere proibito di affondare la punta di un dito in quel soffice assaggio di dolcezza? Bene, in questa ricetta proviamo a dare una marcia in più a questa favolosa crema, aggiungendo un tocco di magia: il gusto e il profumo freschi e inimitabili del limoncello (perché non usare poi un limoncello fatto in casa? Abbiamo la ricetta!). La crema al mascarpone e limoncello, facilissima da fare, si sposa benissimo con il retrogusto agrumato della scorza di arancia e dei canditi, che danno anima ai panettoni tradizionali e alle colombe pasquali. I più golosi potranno però anche gustarla così al cucchiaio o, perché no, utilizzarla come base per un originale tiramisù al limoncello.

Attenzione! Ricordiamo che, pur essendo un dolce, questa crema contiene alcol. Invitiamo, quindi, a non usarla come dolce per i bambini.

GLI INGREDIENTI PER LA CREMA AL MASCARPONE CON IL LIMONCELLO

PER LA CREMA
 500 g Mascarpone fresco
 70 g Limoncello
 2 unità Uova
 75 g Zucchero
PER GUARNIRE
 1 unità Limone non trattato

COME FARE LA CREMA AL MASCARPONE E LIMONCELLO

1

Per prima cosa recuperiamo le due uova e, dopo averle rotte, separiamo tuorli e albumi, raccogliendoli in due scodelle differenti.

2

Uniamo 75g di zucchero semolato ai tuorli e iniziamo a sbattere gli ingredienti con le fruste elettriche. Montiamo i tuorli e lo zucchero fino a quando non otteniamo un composto chiaro e spumoso.

Separare tuorli e albumi e montare i tuorli con lo zucchero

3

Mentre continuiamo a montare i tuorli con le fruste elettriche, aggiungiamo a filo 70g di limoncello a temperatura ambiente.

Aggiungiamo ai tuorli il limoncello a filo

4

Recuperiamo la scodella in cui abbiamo versato gli albumi e montiamoli a neve ferma sbattendoli con le fruste elettriche alla massima velocità.

Montare albumi a neve ferma

5

Una volta che gli albumi sono sodi e lucidi fermiamo le fruste e torniamo alla crema di uova e limoncello. Versiamo all'interno della scodella 500g di mascarpone e integriamolo attivando e fruste a velocità media. Lavoriamo il composto fino a quando non risulta omogeneo e privo di grumi.

Uniamo il mascarpone ai tuorli

6

Versiamo delicatamente la crema a base di mascarpone, uova, zucchero e limoncello nella scodella contenente gli albumi montati a neve. Mescoliamo poi delicatamente il composto con una spatola di silicone, con un movimento dal basso verso l'alto, in modo da non smontare gli albumi e conservarne la consistenza soffice e leggera.

7

Quando la crema di mascarpone e limoncello sarà uniforme, possiamo trasferirla nel contenitore che vogliamo usare per il servizio. Lasciamola riposare in frigorifero per una mezz'ora e prima di portarla in tavola, completiamo la crema grattugiando sulla superficie la scorza di un limone non trattato.

Uniamo la crema di mascarpone agli albumi montati

Ingredients

PER LA CREMA
 500 g Mascarpone fresco
 70 g Limoncello
 2 unità Uova
 75 g Zucchero
PER GUARNIRE
 1 unità Limone non trattato

Directions

1

Per prima cosa recuperiamo le due uova e, dopo averle rotte, separiamo tuorli e albumi, raccogliendoli in due scodelle differenti.

2

Uniamo 75g di zucchero semolato ai tuorli e iniziamo a sbattere gli ingredienti con le fruste elettriche. Montiamo i tuorli e lo zucchero fino a quando non otteniamo un composto chiaro e spumoso.

Separare tuorli e albumi e montare i tuorli con lo zucchero

3

Mentre continuiamo a montare i tuorli con le fruste elettriche, aggiungiamo a filo 70g di limoncello a temperatura ambiente.

Aggiungiamo ai tuorli il limoncello a filo

4

Recuperiamo la scodella in cui abbiamo versato gli albumi e montiamoli a neve ferma sbattendoli con le fruste elettriche alla massima velocità.

Montare albumi a neve ferma

5

Una volta che gli albumi sono sodi e lucidi fermiamo le fruste e torniamo alla crema di uova e limoncello. Versiamo all'interno della scodella 500g di mascarpone e integriamolo attivando e fruste a velocità media. Lavoriamo il composto fino a quando non risulta omogeneo e privo di grumi.

Uniamo il mascarpone ai tuorli

6

Versiamo delicatamente la crema a base di mascarpone, uova, zucchero e limoncello nella scodella contenente gli albumi montati a neve. Mescoliamo poi delicatamente il composto con una spatola di silicone, con un movimento dal basso verso l'alto, in modo da non smontare gli albumi e conservarne la consistenza soffice e leggera.

7

Quando la crema di mascarpone e limoncello sarà uniforme, possiamo trasferirla nel contenitore che vogliamo usare per il servizio. Lasciamola riposare in frigorifero per una mezz'ora e prima di portarla in tavola, completiamo la crema grattugiando sulla superficie la scorza di un limone non trattato.

Uniamo la crema di mascarpone agli albumi montati

Crema al mascarpone e limoncello
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube