fbpx

Cetrioli in agrodolce fatti in casa

DifficoltàMolto Facile
Tempo Prep20 minutiTempo Totale3 days

Chi non adora i cetriolini sottaceto, immancabili in aperitivi e antipasti, alzi la mano... Ok, ci sembra di non vedere nessuno, vero? Ebbene, avete mai provato ad assaggiare quelli in agrodolce? Nel caso non vi fosse mai capitato ecco il momento opportuno per gustarli, con la nostra ricetta per i cetrioli in agrodolce fatti in casa. Nel caso non vi bastasse la ricetta scritta, inoltre, non dimenticatevi che in cima alla pagina potete trovare anche la video ricetta!

Quella che vediamo in questa pagina è a tutti gli effetti una preparazione molto semplice, fortemente caratterizzata dal contrasto tra lo zucchero e l'aceto di vino bianco presenti nella salamoia (da qui proprio il concetto di agro-dolce), che rispetto ai classici cetriolini sottaceto dona, secondo noi, un gusto più morbido e piacevole, e che può essere facilmente arricchito con erbe e aromi (come l'alloro, che abbiamo messo tra gli ingredienti).

Per la preparazione utilizzeremo un cetriolo olandese, che si contraddistingue per la sua forma lunga, la buccia liscia e verde scuro e il suo gusto fresco e piacevole. Nel caso in cui non lo trovaste nei supermercati, potrete in ogni caso sostituirlo con uno o più cetrioli comuni. 

Una nota importante: sebbene la preparazione di questa ricetta richieda davvero un manciata di minuti (giusto il tempo per portare a ebollizione la salamoia), prima di poter consumare i cetrioli dovremo attendere almeno 3 giorni, durante i quali le verdure assorbiranno gli aromi e acquisiranno il gusto finale, trasformandosi da semplici e "noiosi" cetrioli in saporiti e vivaci "cetrioli in agrodolce".

Se vi piacciono i sottaceti, inoltre, non perdetevi anche la nostra ricetta per la giardiniera di verdure, un vero antipasto "rustico" classico, quella per i cetriolini agli aromi e per le amatissime cipolline in agrodolce!

INGREDIENTI PER UN VASO DI CETRIOLI

 1 unità Cetriolo olandese grande
 1 l Acqua
 100 ml Aceto di vino bianco
 3 cucchiaio Sale
 1 cucchiaio Zucchero
 5 unità Foglie di Alloro

COME FARE IN CASA I CETRIOLI IN AGRODOLCE

COME FARE LA SALAMOIA AGRODOLCE PER I CETRIOLI
1

Per preparare i cetrioli in agrodolce prendiamo per prima cosa una pentola dai bordi alti e versiamo al suo interno 1l di acqua e 100ml di aceto di vino bianco.

2

Uniamo quindi 3 cucchiai di sale fino e 1 cucchiaio abbondante di zucchero semolato. Mescoliamo quindi con una frusta a mano, facendo sciogliere pian piano gli ingredienti.

3

Mettiamo poi la pentola con la salamoia sul fornello e riscaldiamola a fuoco vivo, fino a portarla ad ebollizione.

Preparare la salamoia per i cetrioli in agrodolce

PREPARIAMO IL CETRIOLI IN AGRODOLCE
4

Recuperiamo ora il cetriolo olandese e laviamolo con cura sotto l'acqua corrente. Eliminiamo le estremità e tagliamolo in dischetti di un centimetro circa di spessore.

5

Prendiamo il barattolo da conserve e iniziamo a disporre al suo interno le fette di cetriolo. Arrivati circa a metà introduciamo due o tre foglie di alloro e riprendiamo a riempire il barattolo. Quando quest'ultimo sarà oramai colmo, introduciamo le foglie di alloro fresco rimaste.

Tagliare il cetriolo e inserire le fette nel barattolo

6

Quando la salamoia ha raggiunto l'ebollizione e si trova tutti gli ingredienti sono disciolti spegniamo la fiamma e lasciamola raffreddare un paio di minuti.

7

Con l'aiuto di un mestolo versiamola quindi ancora calda nel barattolo dei cetrioli, fino a riempirlo completamente.

8

Avvitiamo infine con forza il coperchio del barattolo e lasciamo raffreddare il tutto. Fino a quando non raggiunge la temperatura ambiente. Riponiamo poi il barattolo a riposare almeno 3 giorni in un luogo buio e asciutto (come un armadio), in modo da far macerare le verdure. Una volta trascorsi questi tre giorni potremo finalmente gustarci i nostri cetrioli in agrodolce, magari con una bella fetta di pane abbrustolito e del salame stagionato... che dà quel tocco in più ad ogni antipasto!

Aggiungere la salamoia agrodolce nei cetrioli

Ingredients

 1 unità Cetriolo olandese grande
 1 l Acqua
 100 ml Aceto di vino bianco
 3 cucchiaio Sale
 1 cucchiaio Zucchero
 5 unità Foglie di Alloro

Directions

COME FARE LA SALAMOIA AGRODOLCE PER I CETRIOLI
1

Per preparare i cetrioli in agrodolce prendiamo per prima cosa una pentola dai bordi alti e versiamo al suo interno 1l di acqua e 100ml di aceto di vino bianco.

2

Uniamo quindi 3 cucchiai di sale fino e 1 cucchiaio abbondante di zucchero semolato. Mescoliamo quindi con una frusta a mano, facendo sciogliere pian piano gli ingredienti.

3

Mettiamo poi la pentola con la salamoia sul fornello e riscaldiamola a fuoco vivo, fino a portarla ad ebollizione.

Preparare la salamoia per i cetrioli in agrodolce

PREPARIAMO IL CETRIOLI IN AGRODOLCE
4

Recuperiamo ora il cetriolo olandese e laviamolo con cura sotto l'acqua corrente. Eliminiamo le estremità e tagliamolo in dischetti di un centimetro circa di spessore.

5

Prendiamo il barattolo da conserve e iniziamo a disporre al suo interno le fette di cetriolo. Arrivati circa a metà introduciamo due o tre foglie di alloro e riprendiamo a riempire il barattolo. Quando quest'ultimo sarà oramai colmo, introduciamo le foglie di alloro fresco rimaste.

Tagliare il cetriolo e inserire le fette nel barattolo

6

Quando la salamoia ha raggiunto l'ebollizione e si trova tutti gli ingredienti sono disciolti spegniamo la fiamma e lasciamola raffreddare un paio di minuti.

7

Con l'aiuto di un mestolo versiamola quindi ancora calda nel barattolo dei cetrioli, fino a riempirlo completamente.

8

Avvitiamo infine con forza il coperchio del barattolo e lasciamo raffreddare il tutto. Fino a quando non raggiunge la temperatura ambiente. Riponiamo poi il barattolo a riposare almeno 3 giorni in un luogo buio e asciutto (come un armadio), in modo da far macerare le verdure. Una volta trascorsi questi tre giorni potremo finalmente gustarci i nostri cetrioli in agrodolce, magari con una bella fetta di pane abbrustolito e del salame stagionato... che dà quel tocco in più ad ogni antipasto!

Aggiungere la salamoia agrodolce nei cetrioli

Cetrioli in agrodolce fatti in casa
Diana G.
Diana G.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube