Se state cercando un antipasto sfizioso per Natale, Capodanno e altre occasioni speciali, i cestini di Parmigiano fanno a caso vostro. Questa golosa ricetta vi permetterà di aprire i vostri pranzi o le vostre cene in modo allegro e creativo lasciandovi liberi di giocare con gli ingredienti e le farciture che amate. La preparazione dei cestini di Parmigiano richiede una semplice padella antiaderente (noi ne abbiamo utilizzata una con rivestimento in ceramica) e un po' di pratica. Non spaventatevi se i primi tentativi si concluderanno con una massa informe di formaggio fuso. Speriamo che la nostra ricetta possa aiutarvi a realizzarli in modo facile. Gli ingredienti riportati vi permetteranno di preparare 4 cestini di Parmigiano Reggiano: ne aveste bisogno di più, vi basterà considerare 35g di formaggio grattugiato per ogni porzione.
GLI INGREDIENTI PER 4 CESTINI DI PARMIGIANO
COME FARE I CESTINI DI PARMIGIANO IN PADELLA
Recuperiamo una padella antiaderente dai bordi sufficientemente bassi e scaldiamola sul fuoco a fiamma medio. Nel nostro caso abbiamo utilizzato una padella con un rivestimento in ceramica, ma voi potrete utilizzare quella che avete a disposizione.
Prendiamo ora il Parmigiano grattugiato (possiamo usare quello già pronto o grattugiarlo direttamente a casa). Con un cucchiaio distribuiamo quindi i primi 30g di formaggio al centro della padella dandogli una forma circolare del diametro di 12-13cm (teniamo da parte i restanti 5g).
Lasciamo cuocere dolcemente il formaggio grattugiato finché non inizia a fondere. Nel caso in cui si formassero dei buchi nella cialda, riempiamoli usando il Parmigiano tenuto da parte precedentemente.
Quando la cialda inizia a sfrigolare, spegniamo la fiamma del fornello e lasciamola raffreddare.
Con l'aiuto di una spatola di silicone solleviamo delicatamente i bordi evitando che questi restino incollati alla padella.
Una volta che la cialda di Parmigiano si sarà raffreddata a sufficienza da risultare compatta ma ancora malleabile, solleviamola con l'aiuto di una paletta da cucina e posizioniamola delicatamente sul fondo di un bicchiere rovesciato.
Diamo alla cialda la forma di un cestino aiutandoci con le mani. Fate attenzione perché il formaggio sarà ancora molto caldo!.
Aspettate qualche minuto fino a quando il cestino di Parmigiano non sarà completamente solidificato. A questo punto rimuovetelo dal bicchiere, posizionatelo su un piatto da portata e riponetelo in frigorifero per una decina di minuti prima di passare alla sua farcitura.
.
Ripetete l'operazione fino all'esaurimento degli ingredienti.
DUE RICETTE PER FARCIRE I CESTINI DI PARMIGIANO
- CESTINI DI PARMIGIANO CON ROSA ABRUZZESE: riempiamoli con una saporitissima farcitura a base di crema di formaggio, pomodori secchi e ventricina piccante.
- CESTINI DI PARMIGIANO PRIMAVERA: preparati con una farcitura fresca e veloce da preparare, ma anche un modo creativo di servire l'insalata.
Ingredients
Directions
Recuperiamo una padella antiaderente dai bordi sufficientemente bassi e scaldiamola sul fuoco a fiamma medio. Nel nostro caso abbiamo utilizzato una padella con un rivestimento in ceramica, ma voi potrete utilizzare quella che avete a disposizione.
Prendiamo ora il Parmigiano grattugiato (possiamo usare quello già pronto o grattugiarlo direttamente a casa). Con un cucchiaio distribuiamo quindi i primi 30g di formaggio al centro della padella dandogli una forma circolare del diametro di 12-13cm (teniamo da parte i restanti 5g).
Lasciamo cuocere dolcemente il formaggio grattugiato finché non inizia a fondere. Nel caso in cui si formassero dei buchi nella cialda, riempiamoli usando il Parmigiano tenuto da parte precedentemente.
Quando la cialda inizia a sfrigolare, spegniamo la fiamma del fornello e lasciamola raffreddare.
Con l'aiuto di una spatola di silicone solleviamo delicatamente i bordi evitando che questi restino incollati alla padella.
Una volta che la cialda di Parmigiano si sarà raffreddata a sufficienza da risultare compatta ma ancora malleabile, solleviamola con l'aiuto di una paletta da cucina e posizioniamola delicatamente sul fondo di un bicchiere rovesciato.
Diamo alla cialda la forma di un cestino aiutandoci con le mani. Fate attenzione perché il formaggio sarà ancora molto caldo!.
Aspettate qualche minuto fino a quando il cestino di Parmigiano non sarà completamente solidificato. A questo punto rimuovetelo dal bicchiere, posizionatelo su un piatto da portata e riponetelo in frigorifero per una decina di minuti prima di passare alla sua farcitura.
.
Ripetete l'operazione fino all'esaurimento degli ingredienti.