fbpx

Cestini di Parmigiano con Rosa Abruzzese

Porzioni4 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep25 minutiTempo Cottura20 minutiTempo Totale45 minuti

I cestini di Parmigiano sono la base ideale per creare antipasti creativi ed eleganti e che si prestano per mille interpretazioni. In questa ricetta vogliamo proporvi una farcitura sfiziosissima per queste golose preparazioni gastronomiche, a cui potrete ispirarvi per il pranzo o la cena di Natale, Capodanno e di tutte le altre occasioni speciali. Abbiamo così pensato di riempirli con un mix di sapori che, a nostro parere, si sposano alla perfezione: la ventricina (un tipico salume Abruzzese) e i pomodori secchi sott'olio.

LA PREPARAZIONE DEI CESTINI DI PARMIGIANO

Preparare in casa i cestini di Parmigiano non è difficile e abbiamo ovviamente la ricetta adatta per voi! Potete leggerla qui, oppure guardare la video ricetta che trovate qui sotto (e non dite che non pensiamo a voi!).

GLI INGREDIENTI PER 4 CESTINI DI PARMIGIANO RIPIENI CON POMODORI SECCHI E VENTRICINA

PER I CESTINI DI PARMIGIANO
 140 g Parmigiano Reggiano grattugiato35 g per ogni cestino
PER LA FARCITURA
 400 g Formaggio fresco spalmabiletipo Philadelphia
 12 unità Pomodori secchi sott'olio
 8 unità fette di Ventricina piccante80g circa
 Sale e Pepe q.b.

COME FARCIRE I CESTINI DI PARMIGIANO CON LA CREMA DI FORMAGGIO,  LA VENTRICINA E I POMODORI SECCHI

1

Una volta aver preparato i 4 cestini di Parmigiano, possiamo dedicarci alla realizzazione della farcitura. Recuperiamo per prima cosa 8 pomodori secchi sott'olio e lasciamoli colare per un paio di minuti in un colino a maglie larghe, in modo da eliminare l'olio in eccesso.

2

Adagiamoli quindi su un tagliere e affettiamoli in striscioline usando un coltello affilato a filo liscio. Successivamente, sempre usando il coltello, battiamo i pomodori secchi, in modo da tritarli finemente.

3

Versiamo ora 400g di formaggio spalmabile in una scodella capiente e aggiungiamo i pomodori secchi tritati.

Versiamo il formaggio spalmabile e uniamo i pomodori secchi tritati

4

Insaporiamo con una presa di sale e un pizzico di pepe nero. Poi mescoliamo, in modo da formare una saporita crema di formaggio.

5

Distribuiamo la crema di formaggio nei quattro cestini di Parmigiano con un cucchiaio.

Riempiamo i cestini con la crema di farcitura

6

Lasciamo scolare anche i 4 pomodori secchi rimasti e posizioniamoli sui cestini, poggiandoli sulla crema di farcitura.

Aggiungiamo un pomodoro secco

7

Recuperiamo quindi le fette di ventricina. Prendiamone una e pieghiamola su se stessa, dapprima a metà e poi ancora a metà in modo da formare il cuore della rosa. Con una seconda fetta avvolgiamo il bocciolo e diamogli la forma dei petali più esterni.

8

Posizioniamo quindi il "fiore" di ventricina sul nostro cestino di Parmigiano e spingiamolo delicatamente nella crema di formaggio, in modo da fissarlo.

aggiungiamo la rosa di ventricina

9

Ripetiamo l'operazione fino a completare tutti gli antipasti.

 

 

Ingredients

PER I CESTINI DI PARMIGIANO
 140 g Parmigiano Reggiano grattugiato35 g per ogni cestino
PER LA FARCITURA
 400 g Formaggio fresco spalmabiletipo Philadelphia
 12 unità Pomodori secchi sott'olio
 8 unità fette di Ventricina piccante80g circa
 Sale e Pepe q.b.

Directions

1

Una volta aver preparato i 4 cestini di Parmigiano, possiamo dedicarci alla realizzazione della farcitura. Recuperiamo per prima cosa 8 pomodori secchi sott'olio e lasciamoli colare per un paio di minuti in un colino a maglie larghe, in modo da eliminare l'olio in eccesso.

2

Adagiamoli quindi su un tagliere e affettiamoli in striscioline usando un coltello affilato a filo liscio. Successivamente, sempre usando il coltello, battiamo i pomodori secchi, in modo da tritarli finemente.

3

Versiamo ora 400g di formaggio spalmabile in una scodella capiente e aggiungiamo i pomodori secchi tritati.

Versiamo il formaggio spalmabile e uniamo i pomodori secchi tritati

4

Insaporiamo con una presa di sale e un pizzico di pepe nero. Poi mescoliamo, in modo da formare una saporita crema di formaggio.

5

Distribuiamo la crema di formaggio nei quattro cestini di Parmigiano con un cucchiaio.

Riempiamo i cestini con la crema di farcitura

6

Lasciamo scolare anche i 4 pomodori secchi rimasti e posizioniamoli sui cestini, poggiandoli sulla crema di farcitura.

Aggiungiamo un pomodoro secco

7

Recuperiamo quindi le fette di ventricina. Prendiamone una e pieghiamola su se stessa, dapprima a metà e poi ancora a metà in modo da formare il cuore della rosa. Con una seconda fetta avvolgiamo il bocciolo e diamogli la forma dei petali più esterni.

8

Posizioniamo quindi il "fiore" di ventricina sul nostro cestino di Parmigiano e spingiamolo delicatamente nella crema di formaggio, in modo da fissarlo.

aggiungiamo la rosa di ventricina

9

Ripetiamo l'operazione fino a completare tutti gli antipasti.

Cestini di Parmigiano con Rosa Abruzzese
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube