fbpx

Burek con spinaci e ricotta

Porzioni4 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep15 minutiTempo Cottura25 minutiTempo Totale40 minuti

Il burek è una deliziosa torta salata di origine turca che si è diffusa in tutti i Balcani a seguito dell'espansione ottomana. Proprio per via di questa lunga e complessa fase storica, molti paesi hanno provato a rivendicare la paternità culinaria di questa ricetta, "adottandola" nella propria tradizione gastronomica con nomi differenti. Potete ordinare un byrek se siete di passaggio in Albania, un börek se vi trovate in qualche ristorante di Istanbul in Turchia, una fetta di spanakopita sotto le rovine dell'antica Grecia, un burek in Serbia, o ancora una bučnica in Croazia e cosi via...

IL BUREK, UNA RICETTA A BASE DI PASTA FILLO

L'ingrediente principale che accomuna tutte le varianti di questa torta salata è la pasta fillo, che la tradizione vuole essere fatta rigorosamente a mano a casa e tirata sottilissima, quasi trasparente. Fare la pasta fillo in casa è possibile, ma non facilissimo (ve lo spiegheremo in una nostra nuova ricetta!), soprattutto se non si ha pazienza o dimestichezza con gli attrezzi del mestiere. Non sembra, ma usare un mattarello richiede una certa tecnica. Per preparare un burek facile e veloce, vi suggeriamo utilizzare una confezione di pasta fillo già pronta, che trovate facilmente sui banchi frigo della grande distribuzione.

UN BUREK, TANTI RIPIENI

La preparazione che stiamo per mostrarvi è, forse, una delle versioni più classiche e tradizionali del burek, che farciamo con un ripieno a base di ricotta, spinaci e cipollotti bianchi. Tra i ripieni più usati per la farcitura troviamo anche feta e uova, carne e cipolle, e ricotta e porri, ma voi potete dare libertà alla vostra fantasia e sperimentare le combinazioni di gusto che più vi aggradano. 

GLI INGREDIENTI PER IL BUREK CON SPINACI E RICOTTA

 1 kg Spinaci freschi in foglie
 200 g Cipollotti bianchi grandi
 500 g Ricotta vaccina
 300 g Pasta fillo pronta12/15 sfoglie
 Latte q.b.
 Olio Extravergine di Oliva q.b.
 Sale q.b.
 Pepe q.b.

COME FARE IN CASA IL BUREK

Prepariamo il ripieno per il Burek
1

Laviamo sotto l'acqua corrente 1Kg di spinaci freschi in foglie e lasciamoli gocciolare per un paio di minuti in uno scolapasta o in un colino capiente.

2

Recuperiamo 200g di cipollotti bianchi, eliminiamo le radici e tagliamoli in rondelle non troppo spesse (affettiamo anche le foglie verdi dell'ortaggio).

3

Mettiamo sul fornello a fuoco medio una pentola dei bordi alti e versiamo al suo interno 3 cucchiai di olio Extravergine di Oliva. Aggiungiamo al suo interno gli spinaci in foglie intere e i cipollotti appena tagliati, e cuociamo delicatamente le verdure, continuando a mescolare, fino a quando non avranno perso la loro acqua e si saranno ammorbidite. Saranno necessari circa 10/12 minuti.

4

Integriamo 500g di ricotta vaccina fresca e mescoliamo gli ingredienti per ottenere un composto uniforme. Insaporiamo con una presa abbondante di sale. Cuociamo per altri 2 minuti.

Preparazione ripieno burek

Come preparare il burek con la pasta fillo
5

Ora che il ripieno è pronto, possiamo passare alla preparazione del burek. Prendiamo innanzitutto una leccarda e ricopriamola con un foglio di carta forno. Recuperiamo poi la confezione di pasta fillo pronta (che contiene in media 14/15 sfoglie) e, dopo averla aperta, stendiamo 4 fogli sulla base, in modo da ricoprirla interamente.

6

In una scodellina versiamo mezzo bicchiere di latte e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e mescoliamo. L'utilizzo del latte ci consente di avere una ricetta più "leggera" e di lasciare i bordi del nostro burek morbidi dopo la cottura.

7

Spenneliamo la superficie delle sfoglie di pasta fillo già posizionate sulla leccarda con l'aiuto di un pennello da cucina.

Prepariamo la base per il burek

8

Versiamo metà del ripieno di spinaci e ricotta sulla base e distribuiamolo in modo da ricoprire tutta la superficie del nostro burek agli spinaci.

Versiamo il ripieno sulla base del burek

9

Stendiamo altre 4 sfoglie di pasta fillo e spennelliamo anche queste con l'emulsione di latte e olio.

Stendere secondo strato di pasta fillo

10

Creiamo un secondo strato di farcitura con il ripieno rimasto e completiamo ricoprendo il tutto con la pasta fillo rimanente.

11

Per concludere, spennelliamo anche la copertura con l'emulsione di olio e latte e ripieghiamo i bordi, in modo da chiudere le sfoglie su se stesse.

bordi burek

12

Inforniamo la teglia in forno pre-riscaldato in modalità ventilata a 180° e cuociamo per circa 15 minuti, finchè la superficie risulterà dorata. Poiché ogni forno è differente e la pasta fillo è un ingrediente molto delicato, vi raccomandiamo di regolare la cottura in base al vostro elettrodomestico (potrebbe essere pronto già in una decina di minuti).

Burek fatto in casa appena sfornato

13

Terminata la cottura possiamo estrarre il burek con ricotta e spinaci e lasciarlo raffreddare, prima di tagliarlo e gustarlo. Un consiglio: non abbiate fretta! Il burek agli spinaci mangiato freddo è ancora più buono!

Ingredients

 1 kg Spinaci freschi in foglie
 200 g Cipollotti bianchi grandi
 500 g Ricotta vaccina
 300 g Pasta fillo pronta12/15 sfoglie
 Latte q.b.
 Olio Extravergine di Oliva q.b.
 Sale q.b.
 Pepe q.b.

Directions

Prepariamo il ripieno per il Burek
1

Laviamo sotto l'acqua corrente 1Kg di spinaci freschi in foglie e lasciamoli gocciolare per un paio di minuti in uno scolapasta o in un colino capiente.

2

Recuperiamo 200g di cipollotti bianchi, eliminiamo le radici e tagliamoli in rondelle non troppo spesse (affettiamo anche le foglie verdi dell'ortaggio).

3

Mettiamo sul fornello a fuoco medio una pentola dei bordi alti e versiamo al suo interno 3 cucchiai di olio Extravergine di Oliva. Aggiungiamo al suo interno gli spinaci in foglie intere e i cipollotti appena tagliati, e cuociamo delicatamente le verdure, continuando a mescolare, fino a quando non avranno perso la loro acqua e si saranno ammorbidite. Saranno necessari circa 10/12 minuti.

4

Integriamo 500g di ricotta vaccina fresca e mescoliamo gli ingredienti per ottenere un composto uniforme. Insaporiamo con una presa abbondante di sale. Cuociamo per altri 2 minuti.

Preparazione ripieno burek

Come preparare il burek con la pasta fillo
5

Ora che il ripieno è pronto, possiamo passare alla preparazione del burek. Prendiamo innanzitutto una leccarda e ricopriamola con un foglio di carta forno. Recuperiamo poi la confezione di pasta fillo pronta (che contiene in media 14/15 sfoglie) e, dopo averla aperta, stendiamo 4 fogli sulla base, in modo da ricoprirla interamente.

6

In una scodellina versiamo mezzo bicchiere di latte e 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e mescoliamo. L'utilizzo del latte ci consente di avere una ricetta più "leggera" e di lasciare i bordi del nostro burek morbidi dopo la cottura.

7

Spenneliamo la superficie delle sfoglie di pasta fillo già posizionate sulla leccarda con l'aiuto di un pennello da cucina.

Prepariamo la base per il burek

8

Versiamo metà del ripieno di spinaci e ricotta sulla base e distribuiamolo in modo da ricoprire tutta la superficie del nostro burek agli spinaci.

Versiamo il ripieno sulla base del burek

9

Stendiamo altre 4 sfoglie di pasta fillo e spennelliamo anche queste con l'emulsione di latte e olio.

Stendere secondo strato di pasta fillo

10

Creiamo un secondo strato di farcitura con il ripieno rimasto e completiamo ricoprendo il tutto con la pasta fillo rimanente.

11

Per concludere, spennelliamo anche la copertura con l'emulsione di olio e latte e ripieghiamo i bordi, in modo da chiudere le sfoglie su se stesse.

bordi burek

12

Inforniamo la teglia in forno pre-riscaldato in modalità ventilata a 180° e cuociamo per circa 15 minuti, finchè la superficie risulterà dorata. Poiché ogni forno è differente e la pasta fillo è un ingrediente molto delicato, vi raccomandiamo di regolare la cottura in base al vostro elettrodomestico (potrebbe essere pronto già in una decina di minuti).

Burek fatto in casa appena sfornato

13

Terminata la cottura possiamo estrarre il burek con ricotta e spinaci e lasciarlo raffreddare, prima di tagliarlo e gustarlo. Un consiglio: non abbiate fretta! Il burek agli spinaci mangiato freddo è ancora più buono!

Burek con spinaci e ricotta
Diana G.
Diana G.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube