Tra i tanti dolci tipici dei periodi delle Feste, oggi vogliamo suggerirvi una ricetta per preparare dei deliziosi e profumatissimi biscotti di Natale alla cannella arricchiti con noci e uvetta. Quella che trovate qui di seguito è una ricetta che abbiamo costruito partendo dalla pasta frolla, a cui abbiamo poi aggiunto aromi e un pizzico di lievito, che la rende più fragrante al palato.
Si tratta, quindi, di un impasto per biscotti molto semplice e veloce da preparare, che potrete utilizzare anche come base profumata per crostatine o tartellette.
Ovviamente li chiamiamo biscotti di Natale perchè il loro profumo si sposa benissimo con questa festività, tuttivia è chiaro che se amate l'aroma di cannella (che ricorda molto i sapori dei dolci svedesi e del Nord Europa più in generale), potrete prepararli anche solamente per accompagnare un the pomeridiano.
GLI INGREDIENTI PER PREPARARE I BISCOTTI ALLA CANNELLA E NOCI
COME FARE I BISCOTTI DI NATALE
Dovendo cucinare dei profumatissimi biscotti, la ricetta non può che iniziare dalla preparazione dell'impasto. Per comodità, noi abbiamo utilizzato una planetaria dotata di utensile a foglia, tuttavia se preferiste impastare gli ingredienti a mano, il risultato sarà altrettanto buono.
Vediamo come procedere passo dopo passo.
Versiamo nella scodella della planetaria 500g di farina "00", 10g di cacao amaro, 150g di zucchero a velo, 4 cucchiaini di cannella, il lievito in polvere e una presa abbondante di sale.
Misceliamo per un paio di minuti le polveri impostando la planetaria alla velocità minima.
Nel frattempo recuperiamo le noci pulite (i gherigli) e tritiamoli grossolanamente con l'aiuto di un coltello ben affilato.
Una volta che gli ingredienti nella planetaria si saranno mescolati per bene, integriamo le noci tritate e l'uvetta. Continuiamo a far lavorare il robot per distribuire uniformemente anche le noci e l'uvetta.
Recuperiamo poi il burro dal frigorifero (ci raccomandiamo di usarlo molto freddo) e tagliamolo in cubetti.
Aggiungiamo quindi i cubetti di burro nella planetaria e proseguiamo a impastare a velocità ridotta.
Successivamente prendiamo le uova e, rompendone una alla volta, separiamo tuorlo e albume. Aggiungiamo poi all'impasto un tuorlo alla volta (e solo dopo che quello precedente è stato completamente incorporato).
Continuiamo a far lavorare l'impastatrice fino a quando non avremo ottenuto un prodotto compatto e omogeneo.
Trasferiamo quindi l'impasto per i biscotti alla cannella su un piano lavoro leggermente infarinato.
Lavoriamolo a mano per un paio di minuti, fino a creare una palla compatta.
Avvolgiamo l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e trasferiamo in frigorifero. Lasciamo riposare per mezz'ora/quaranta minuti.
Prima di dedicarci al taglio dei biscotti, accendiamo il forno, preriscaldandolo a 160° in modalità statica.
Prepariamo quindi una leccarda con un foglio di cartaforno.
Tagliamo l'impasto per biscotti in due metà (sarà più comodo da gestire). Recuperiamone una e con l'aiuto di un mattarello stendiamolo, fino a ottenere una sfoglia spessa più o meno mezzo centimetro.
Con l'aiuto di un tagliabiscotti, ricaviamo i biscotti e disponiamoli sulla teglia ricoperta di cartaforno. Impastiamo nuovamente gli scarti e ripetiamo l'operazione fino a quando l'impasto non sarà completamente utilizzato. Nel caso in cui non avessimo più spazio sulla teglia da forno, cuociamo la prima dose di biscotti e conserviamo in frigorifero l'impasto rimanente per dopo.
Inforniamo in forno caldo per 20 minuti, trascorsi i quali possiamo estrarre i nostri biscotti di Natale alla cannella e noci, trasferirli su un piatto e lasciarli raffreddare.
Ingredients
Directions
Versiamo nella scodella della planetaria 500g di farina "00", 10g di cacao amaro, 150g di zucchero a velo, 4 cucchiaini di cannella, il lievito in polvere e una presa abbondante di sale.
Misceliamo per un paio di minuti le polveri impostando la planetaria alla velocità minima.
Nel frattempo recuperiamo le noci pulite (i gherigli) e tritiamoli grossolanamente con l'aiuto di un coltello ben affilato.
Una volta che gli ingredienti nella planetaria si saranno mescolati per bene, integriamo le noci tritate e l'uvetta. Continuiamo a far lavorare il robot per distribuire uniformemente anche le noci e l'uvetta.
Recuperiamo poi il burro dal frigorifero (ci raccomandiamo di usarlo molto freddo) e tagliamolo in cubetti.
Aggiungiamo quindi i cubetti di burro nella planetaria e proseguiamo a impastare a velocità ridotta.
Successivamente prendiamo le uova e, rompendone una alla volta, separiamo tuorlo e albume. Aggiungiamo poi all'impasto un tuorlo alla volta (e solo dopo che quello precedente è stato completamente incorporato).
Continuiamo a far lavorare l'impastatrice fino a quando non avremo ottenuto un prodotto compatto e omogeneo.
Trasferiamo quindi l'impasto per i biscotti alla cannella su un piano lavoro leggermente infarinato.
Lavoriamolo a mano per un paio di minuti, fino a creare una palla compatta.
Avvolgiamo l'impasto in un foglio di pellicola trasparente e trasferiamo in frigorifero. Lasciamo riposare per mezz'ora/quaranta minuti.
Prima di dedicarci al taglio dei biscotti, accendiamo il forno, preriscaldandolo a 160° in modalità statica.
Prepariamo quindi una leccarda con un foglio di cartaforno.
Tagliamo l'impasto per biscotti in due metà (sarà più comodo da gestire). Recuperiamone una e con l'aiuto di un mattarello stendiamolo, fino a ottenere una sfoglia spessa più o meno mezzo centimetro.
Con l'aiuto di un tagliabiscotti, ricaviamo i biscotti e disponiamoli sulla teglia ricoperta di cartaforno. Impastiamo nuovamente gli scarti e ripetiamo l'operazione fino a quando l'impasto non sarà completamente utilizzato. Nel caso in cui non avessimo più spazio sulla teglia da forno, cuociamo la prima dose di biscotti e conserviamo in frigorifero l'impasto rimanente per dopo.
Inforniamo in forno caldo per 20 minuti, trascorsi i quali possiamo estrarre i nostri biscotti di Natale alla cannella e noci, trasferirli su un piatto e lasciarli raffreddare.