fbpx

Antipasti di pasta sfoglia alla pizza

DifficoltàMolto FacilePorzioni4 Porzioni
Tempo Prep10 minutiTempo Totale25 minuti

Gli antipasti sono uno degli elementi più divertenti e creativi del mondo gastronomico e consentono di esprimere fantasia, vivacità e di sperimentare sapori e colori sempre differenti. Non vanno considerati però come limitati solo a cene ed eventi speciali, ma molti di essi possono diventare ricette veloci da usare anche per una normalissima cena in famiglia o come stuzzichino per accompagnare un aperitivo spensierato.

Questi antipasti di pasta sfoglia alla pizza rappresentano un perfetto connubio tra gusto e facilità di realizzazione. Sono pronti in poco meno di 15 minuti usando un rotolo di pasta sfoglia pronta, che troviamo in tutti i supermercati, e possono essere guarniti con ingredienti e sapori a nostro piacere. Potete anche decidere di realizzare la pasta sfoglia in casa con la nostra ricetta, ma a discapito di una comodità a cui non ci sentiamo di rinunciare. Non dimentichiamo, infatti, che con questa ricetta vogliamo preparare dei salatini facili e veloci.

INGREDIENTI CON UN ROTOLO DI PASTA SFOGLIA PRONTA

Per questa ricetta ci raccomandiamo di verificare durante l'acquisto la forma della pasta sfoglia pronta. Visto il tipo di preparazione e il taglio che dovremo effettuare sull'impasto, dovrà essere rettangolare.

 1 unità confezione di Pasta Sfoglia prontaforma rettangolare
 Salsa di pomodoro
 Aggiughe sottolio
 Olive taggiasche
 Capperi
 Origano

COME FARE GLI ANTIPASTI DI PASTA SFOGLIA ALLA PIZZA

1

Per prima cosa estraiamo la pasta sfoglia pronta dal frigorifero e stendiamola ancora fredda sul piano di lavoro, senza rimuovere il foglio di carta forno che le fa da supporto. Per questi antipasti ti suggeriamo di utilizzare un rotolo di pasta sfoglia di forma rettangolare.

2

Con l'aiuto di una rotella tagliapasta, tagliamo la sfoglia in strisce larghe più o meno 3cm seguendo la direzione del lato corto della sfoglia.

3

Tagliamo quindi tutte le strisce a metà, parallelamente al lato lungo della sfoglia.

Stendere e tagliare la pasta sfoglia pronta

4

Trasferiamo la sfoglia su una leccarda e inforniamo in forno ben caldo a 190° in modalità ventilata. Cuociamo le strisce di sfoglia per 5-6 minuti, fino a quando non appaiono gonfie, ma ancora morbide.

5

Estraiamo quindi la leccarda con le strisce di pasta sfoglia dal forno e trasferiamola su un piano di lavoro.

Inforniamo la pasta sfoglia per 5 minuti

6

Con l'aiuto di un cucchiaino schiacciamo delicatamente il centro delle strisce di pasta sfoglia, ricavando lo spazio per il condimento.

7

Farciamo i nostri salatini di pasta sfoglia con la salsa di pomodoro.

8

Distribuiamo poi le acciughe sottolio, posizionandone una (o mezza, se volete un gusto più delicato) per ogni pezzo.

Condire le strisce di sfoglia con pomodoro e acciughe

9

Aggiungiamo una o due olive taggiasche per ogni striscia di sfoglia e uno o due capperi.

10

Completiamo la guarnizione dei nostri antipasti di pasta sfoglia con una spolverizzata di origano.

Condire la sfoglia con olive, capperi e origano

11

Inforniamo nuovamente i nostri salatini alla pizza e terminiamo la cottura con altri 5-6 minuti in forno ventilato a 190°, fino a quando la superficie non risulta lievemente dorata.

12

Lasciamo raffreddare i salatini di sfoglia e serviamoli dopo averli trasferiti su un vassoio da portata.

Completiamo la cottura degli antipasti di pasta sfoglia alla pizza

Ingredients

 1 unità confezione di Pasta Sfoglia prontaforma rettangolare
 Salsa di pomodoro
 Aggiughe sottolio
 Olive taggiasche
 Capperi
 Origano

Directions

1

Per prima cosa estraiamo la pasta sfoglia pronta dal frigorifero e stendiamola ancora fredda sul piano di lavoro, senza rimuovere il foglio di carta forno che le fa da supporto. Per questi antipasti ti suggeriamo di utilizzare un rotolo di pasta sfoglia di forma rettangolare.

2

Con l'aiuto di una rotella tagliapasta, tagliamo la sfoglia in strisce larghe più o meno 3cm seguendo la direzione del lato corto della sfoglia.

3

Tagliamo quindi tutte le strisce a metà, parallelamente al lato lungo della sfoglia.

Stendere e tagliare la pasta sfoglia pronta

4

Trasferiamo la sfoglia su una leccarda e inforniamo in forno ben caldo a 190° in modalità ventilata. Cuociamo le strisce di sfoglia per 5-6 minuti, fino a quando non appaiono gonfie, ma ancora morbide.

5

Estraiamo quindi la leccarda con le strisce di pasta sfoglia dal forno e trasferiamola su un piano di lavoro.

Inforniamo la pasta sfoglia per 5 minuti

6

Con l'aiuto di un cucchiaino schiacciamo delicatamente il centro delle strisce di pasta sfoglia, ricavando lo spazio per il condimento.

7

Farciamo i nostri salatini di pasta sfoglia con la salsa di pomodoro.

8

Distribuiamo poi le acciughe sottolio, posizionandone una (o mezza, se volete un gusto più delicato) per ogni pezzo.

Condire le strisce di sfoglia con pomodoro e acciughe

9

Aggiungiamo una o due olive taggiasche per ogni striscia di sfoglia e uno o due capperi.

10

Completiamo la guarnizione dei nostri antipasti di pasta sfoglia con una spolverizzata di origano.

Condire la sfoglia con olive, capperi e origano

11

Inforniamo nuovamente i nostri salatini alla pizza e terminiamo la cottura con altri 5-6 minuti in forno ventilato a 190°, fino a quando la superficie non risulta lievemente dorata.

12

Lasciamo raffreddare i salatini di sfoglia e serviamoli dopo averli trasferiti su un vassoio da portata.

Completiamo la cottura degli antipasti di pasta sfoglia alla pizza

Antipasti di pasta sfoglia alla pizza
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube