fbpx

Anatra all’Arancia

Categoria, , ,
Rating
Porzioni2 PorzioniDifficoltàIntermedia
Tempo Prep10 minutiTempo Cottura45 minutiTempo Totale55 minuti

L'anatra all'arancia è un piatto di origine francese, conosciuto anche come "Canard à l'Orange", che ha fatto il giro del mondo grazie alla sua squisita combinazione di sapori e alla sua eleganza. Questo piatto raffinato e gustoso è un classico della cucina francese, amato e apprezzato in tutto il mondo. Oggi vogliamo condividere con voi la nostra ricetta dell'anatra all'arancia, per portare in tavola un tocco di eleganza e sapore, perfetto per una cena speciale. Vediamo insieme come preparare questo delizioso piatto!

GLI INGREDIENTI PER L'ANATRA ALL'ARANCIA

Questo saporitissimo secondo toscano si prepara con pochi semplici ingredienti, vediamo quali.

 400 g Carne d'Anatra (petto o cosce)
 2 unità Arance
 ½ Bicchiere Vino rosso secco
 1 unità Cipolla di grandezza media
 100 g Farina "00"
 1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e Pepe q.b

COME FARE L'ANATRA ALL'ARANCIA

Passiamo ora ai fornelli e vediamo come preparare l'anatra all'arancia.

1

Iniziamo con il prendere la cipolla, sbucciamola e tritiamola finemente. Mettiamola da parte momentaneamente per il suo successivo uso.

2

Prendiamo poi la carne d'anatra, eliminiamo la pelle e il grasso in eccesso e tagliamola in bocconcini.

3

Recuperiamo le arance e, aiutandoci con un pelaverdura, ricaviamo alcune striscioline di scorza, che utilizzeremo per le decorazioni finali. In questa operazione evitiamo di tagliare la parte bianca della buccia, che conferirebbe un sapore molto amaro al piatto.

4

Tagliamo poi gli agrumi e spremiamoli fino a ricavare all'incirca un bicchiere di succo d'arancia.

5

Versiamo ora in una padella un giro di olio extravergine di oliva e mettiamo sul fuoco a scaldare.

6

Aggiungiamo quindi la cipolla tritata e lasciamo appassire a fuoco lento.

7

Nel frattempo infariniamo accuratamente i bocconi di anatra e, non appena la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungiamoli in padella e rosoliamoli delicatamente. Ruotiamo costantemente i bocconcini di carne e scottiamoli su tutta la loro superficie.

8

Aggiungiamo quindi il vino rosso. Lasciamo cuocere per un paio di minuti in modo da consentire all'alcol di evaporare.

9

Completiamo integrando il succo d'arancia. Mescoliamo per amalgamare i liquidi e continuiamo la cottura per circa 45 minuti, sempre mantenendo il fuoco dei fornelli al minimo. Nel caso in cui il sugo di cottura si asciugasse in anticipo, aggiungiamo mezza tazzina di acqua e mescoliamo.

Trascorso il periodo di cottura la carne si sarà ammorbidita e i liquidi, uniti all'infarinatura iniziale, si saranno oramai addensati formando una saporitissima e delicata crema. Possiamo quindi spegnere il fuoco e servire in tavola, decorando con la scorza di arancia che abbiamo messo da parte in precedenza tagliata à la Julienne.

Ingredients

 400 g Carne d'Anatra (petto o cosce)
 2 unità Arance
 ½ Bicchiere Vino rosso secco
 1 unità Cipolla di grandezza media
 100 g Farina "00"
 1 cucchiaio Olio Extravergine di Oliva
 Sale e Pepe q.b

Directions

1

Iniziamo con il prendere la cipolla, sbucciamola e tritiamola finemente. Mettiamola da parte momentaneamente per il suo successivo uso.

2

Prendiamo poi la carne d'anatra, eliminiamo la pelle e il grasso in eccesso e tagliamola in bocconcini.

3

Recuperiamo le arance e, aiutandoci con un pelaverdura, ricaviamo alcune striscioline di scorza, che utilizzeremo per le decorazioni finali. In questa operazione evitiamo di tagliare la parte bianca della buccia, che conferirebbe un sapore molto amaro al piatto.

4

Tagliamo poi gli agrumi e spremiamoli fino a ricavare all'incirca un bicchiere di succo d'arancia.

5

Versiamo ora in una padella un giro di olio extravergine di oliva e mettiamo sul fuoco a scaldare.

6

Aggiungiamo quindi la cipolla tritata e lasciamo appassire a fuoco lento.

7

Nel frattempo infariniamo accuratamente i bocconi di anatra e, non appena la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungiamoli in padella e rosoliamoli delicatamente. Ruotiamo costantemente i bocconcini di carne e scottiamoli su tutta la loro superficie.

8

Aggiungiamo quindi il vino rosso. Lasciamo cuocere per un paio di minuti in modo da consentire all'alcol di evaporare.

9

Completiamo integrando il succo d'arancia. Mescoliamo per amalgamare i liquidi e continuiamo la cottura per circa 45 minuti, sempre mantenendo il fuoco dei fornelli al minimo. Nel caso in cui il sugo di cottura si asciugasse in anticipo, aggiungiamo mezza tazzina di acqua e mescoliamo.

Anatra all’Arancia
Fabio G.
Fabio G.

Innovation manager nella vita professionale, lavoro nel mondo digitale per uno dei più importanti editori italiani (occupandomi, ebbene sì, anche di cucina... e se volete vedere per quale brand, sbirciate LinkedIn). Appassionato di innovazione digitale a 360°, mi diverto a cucinare assieme a Diana e a sparare valanghe di pallini da softair durante le Domeniche passate assieme al mio team. Se su Instagram vedete foto strane, quindi, non spaventatevi... è tutto normale.

Commenti e domande:
Clicca e segui farinadelmiosacco su youtube